Finalmente arriva il caldo.. L' estate si sente... La magia delle notti stellate e la voglia di mangiare insieme... Alla famiglia e agli amici.. Adoro il pesce, credo qualsiasi tipo, ma la piovra avevo provato a farla qualche mese fa e mi aveva disgustata, non tanto il sapore quanto l'odore..
Si perchè se non sai fare segui tutti i consigli e me lo hanno sempre descritto tutti come un pesce '' difficile'' .. Quindi si è passati dal:
- se lo vuoi tenero lo devi picchiare....(?)
- Immergilo 3 volte nell'acqua bollente e poi annegalo definitivamente..
- Se non vuoi puzza in casa sul coperchio della pentola metti sopra un pezzo di pane secco imbevuto in aceto.
Questo è quello che dice la massa.. E io son brava, faccio tutto a dovere.. ma dopo 45 min di cottura... Che PUZZA!!!!! Avevo impestato tutto!
Disperata e disgustata... Lo pulisco, si perchè si dovevano anche cavare le ventosine.. Rimane in frigo per una settimana e poi lo butto..
Qualche tempo dopo ne parlo con Marì, di dolce e salato, é stata la sera che mi ha regalato un piccolo corso a Casa Artusi (grazie Marì!!!!), E le confido la mia opera disastrosa con la mia piccola piovra, e lei:
ma va!!! Lascia perdere e fai come ti dico io.....
Ingredienti:
3 carote
2 coste di sedano
2 cipolle
1 polpo di circa 1 kg
E fai così..
Metti a soffriggere in poco olio le verdure tagliate a pezzettoni in una pentola da arrosti, sfuma con un bicchiere di vino bianco.
Lava il polipo e cava il becco, adagialo sulle verdure chiudi con il coperchio, fai cuocere per 45 min circa spegni il fuoco e lascialo raffreddare in pentola. E come dice Marì.. Et voilà..
Una volta freddo lo servi a pezzettoni sia freddo che caldo è strepitoso!!! E non puzza!!