Per una cenetta a cassa di amici gli esperimenti sono perfetti! E dovevo assolutamente provare a fare la base di ciocorì per vedere come si lavora e come "regge".. Quindi ho improvvisato..
La ricetta del ciocorì
6 MARS,
1/2 pacchetto di riso soffiato,
125 gr di burro.
Verso in una ciotola il riso soffiato, taglio a pezzetti il mars e il burro e li metto direttamente in un pentolino con il fondo spesso, sciolgo sul fuoco a fiamma bassissima fino a farli amalgamare perfettamente, non devono rimanere grumi. Rovescio la crema sul riso e amalgamo con un cucchiaio.
Io ho usato uno stampo per crostata del diametro di 28 cm. Ho versato a cucchiaiate il ciocorì nelle stampo e lo ho steso pressandolo bene con le mani per dargli la forma, ho tenuto circa uno spessore di 5 ml, poi l'ho messo a consolidare in frizer, per almeno un'ora.
Ho preparato una ganache al cioccolato così:
200 gr di cioccolato fondente,
200 ml di panna liquida.
Io sciolgo il cioccolato a bagno maria o nel micro, vi aggiungo la panna e mescolo bene con una spatola.
Trasferisco tutto in una ciotola che faccio adagiare in acqua e ghiaccio, e inizio a frullare a bassa velocità.
Ci vuole qualche minuto ma vedrete iniziare a montare il composto, arriva a diventare una bella crema soda montata!!
A questo punto la ganache è pronta e l'ho stesa con una spatola sulla base di ciocorì ( che ho cavato dallo stampo e ha tenuto perfettamente la forma!!!!).
Ho montato 100 ml di panna con 1 cucchiaio di zucchero a velo e l' ho stesa sulla ganache. All'ultimo minuto ho decorato con circa 500gr di fragole fresche. Conservare in frigorifero fino al momento di servirla.
Non tutti gli ospiti avevano una gran fiducia nella mia crostata.. Ma hanno fatto tutti il bis!!!.. Anche il tris..
A, il ciocorì rimasto l'ho stesso in una teglia, fatto consolidare in frigorifero e tagliato a pezzetti, ottima merendina!