martedì 3 maggio 2011

CROSTATA DI CIOCORI', CIOCCOLATO E FRAGOLE

Per una cenetta a cassa di amici gli esperimenti sono perfetti! E dovevo assolutamente provare a fare la base di ciocorì per vedere come si lavora e come "regge".. Quindi ho improvvisato..


La ricetta del ciocorì 
6 MARS,
1/2 pacchetto di riso soffiato,
125 gr di burro.

Verso in una ciotola  il riso soffiato, taglio a pezzetti il mars e il burro e li metto direttamente in un pentolino con il fondo spesso, sciolgo sul fuoco a fiamma bassissima fino a farli amalgamare perfettamente, non devono rimanere grumi. Rovescio la crema sul riso e amalgamo con un cucchiaio.
Io ho usato uno stampo per crostata del diametro di 28 cm. Ho versato a cucchiaiate il ciocorì nelle stampo e lo ho steso pressandolo bene con le mani per dargli  la forma, ho tenuto circa uno spessore di 5 ml, poi l'ho messo a consolidare in frizer, per almeno un'ora.

Ho preparato una ganache al cioccolato così:
200 gr di cioccolato fondente,
200 ml di panna liquida.
Io sciolgo il cioccolato a bagno maria o nel micro, vi aggiungo la panna e mescolo bene con una spatola.
Trasferisco tutto in una ciotola che faccio adagiare in acqua e ghiaccio, e inizio a frullare a bassa velocità. 
Ci vuole qualche minuto ma vedrete iniziare a montare il composto, arriva a diventare una bella crema soda montata!!
A questo punto la ganache è pronta e l'ho stesa con una spatola sulla base di ciocorì ( che ho cavato dallo stampo e ha tenuto perfettamente la forma!!!!).

Ho montato 100 ml di panna con 1 cucchiaio di zucchero a velo e l' ho stesa sulla ganache. All'ultimo minuto ho decorato con circa 500gr di fragole fresche. Conservare in frigorifero fino al momento di servirla.
Non tutti gli ospiti avevano una gran fiducia nella mia crostata.. Ma hanno fatto tutti il bis!!!.. Anche il tris..
A, il ciocorì rimasto l'ho stesso in una teglia, fatto consolidare in frigorifero e tagliato a pezzetti, ottima merendina!



domenica 1 maggio 2011

TORTA TIRAMISU'

Nuovo evento! Auguri nonno Valerio!!
Una dolce classico che volevo rendere speciale da festa!
E ho fatto così..
 In precedenza avevo preparato il pan di spagna..
Ingredienti:
1 piccolo pan di spagna diametro 22 cm circa tagliato a fettine spesse mezzo cm,
1 pacchetto di biscotti Savoiardi,
500gr di mascarpone fresco,
5 tuorli,
3 albumi,
100 ml di panna da montare,
7 cucchiai di zucchero a velo,
1 tazza di caffè freddo (io ho usato caffè d'orzo per i bimbi!),
1 pz di sale,
cacao in polvere QB.
L'ho preparato in uno stampo apribile di 24 cm.

Separa i tuorli dagli albumi. Monta i tuorli con 5 (dei 7) cucchiai di zucchero almeno 10 min.. Monta a neve gli albumi con un pz di sale. Aggiungi il mascarpone ai tuorli mescolando con un cucchiaio e per ultimo aggiungi gli albumi con molta delicatezza sempre mescolando con il cucchiaio dal basso verso l'alto. La crema di mascarpone è pronta e la metti a riposare in frigo.
Monti la panna con lo zucchero rimanente e la incorpori sempre delicatamente alla crema di mascarpone.
Prendi lo stampo e appoggia alle pareti le fettine di pan di spagna, tagliale se sono troppo lunghe, e imbevile, con un pennello, di caffè. Adagia sulla base dello stampo i biscotti e inzuppali di caffè. Versa la metà della crema sui biscotti e spolverizza con il cacao in polvere, fai un 'altro strato di biscotti, li bagni con il caffè e li ricopri con il resto della crema, ultima spolverata di cacao.. Et voilà!!
Io per fargli mantenere la forma l'ho messo un'oretta in frizer, ho aperto lo stampo e non è crollato! Fantastico.. Se non si vuole impazzire tanto basta adagiare biscotti e creme in una bella pirofila di vetro e conservarla in frigorifero..
Nonno e gli altri ospiti hanno gradito!