lunedì 18 luglio 2011

PAN DI SPAGNA AL CIOCCOLATO



Pan di spagna che bontà! Questa è la ricetta migliore, tra quelle che ho provato ed è quella che più spesso uso come base al cioccolato per le mie torte.. E' molto semplice e direi che se è sopravvissuta per così tanto tempo un motivo c'é!! Quindi fidiamoci degli avi... Ma chi l'ha inventato ? 
Le origini del pan di spagna si fanno risalire alla metà del 1700 quando il cuoco genovese Giobatta Cabona, inviato in Spagna al seguito del marchese ed ambasciatore Domenico Pallavicino, in occasione di un banchetto presentò una torta di incredibile leggerezza che prese il nome di Pan di Spagna per onorare la corte spagnola.
Allora dal 1700 a oggi e grazie al Sig. Giobatta per questa bella ricettina! 


... E praticamente si fa da solo!!! Quasi tutti sanno il segreto di un buon pan di spagna è montare molto bene le uova con lo zucchero, più incorpora aria, più rimane soffice a cottura ultimata, si consigliano almeno 10- 15 minuti e per chi come me non ha una planetaria ( e soprattutto se si è affezionati al vecchio Moulinex sgangherato della nonna) è una bella noia.. Ma ci si ingegna.. Una scatolina, 2 due libri..  
... Ci si ingegna.. E vien fatto tutto a modo!!

Ingredienti:
250 gr cioccolato fondente
100 gr di burro
100 gr di latte
4 uova
100 gr di zucchero
200 gr di farina
1 bustina di lievito per dolci

e lo prepariamo così..
Fai fondere il cioccolato insieme al burro (o bagnomaria o in un pentolino dal fondo spesso a fiamma bassa), aggiungi il latte e fai raffreddare.
Monta i tuorli con lo zucchero per almeno 10-15 min, monta a neve gli albumi con un pz di sale.
Unisci il cioccolato ai tuorli, incorpora la  farina e il lievito precedentemente setacciati, per ultimo gli albumi molto delicatamente.
Imburra  un stampo di 24/26 cm e cospargilo di cacao amaro.
Inforna a 180°per 30 /40 min e fai sempre la prova stecchino!
Buon divertimento!

Nessun commento:

Posta un commento