mercoledì 4 aprile 2012

CASTELLO DI PASTA FROLLA PER GAIA





Parte così.. Un pò per sfida.. Un pò per gioco... Ma le casette dove sono finite? E chi si accontenta più!!
Un castello di frolla ricoperto di cioccolato e caramelle... 




















                            E festeggiamo così i 6 anni della Principessa Gaia!!!! AUGURI!

TORTA DECORATA PER ASIA

Un delizioso pan di spagna al cioccolato farcito con panna ai frutti di bosco...



Per i 3 anni di una dolcissima bimba..


Un altro anno.. Un altro viaggio... Auguri Asia!

TORTA PER IL BATTESIMO DI GIACOMO

Questa è la mia prima esperienza per un Battesimo!
E vi dirò.. Un pò di ansia c'era... Ma alla fine direi che è andata alla grande! Purtroppo l'unico che non l'ha sentita è stato Giacomino, ma ci rifaremo!


Un cucciolo per un cucciolo....


Una base di pan di spagna al cioccolato con crema allo zabaione..


Una giornata da ricordare.. E per fortuna con la velocità con cui carico le foto!


E via... Pronti per la prossima avventura..

giovedì 8 marzo 2012

PANNA AL FORNO

Questa ricetta arriva dalla zia Gerri! Fantastica zia della nostra cara amica Benedetta, però si sa quando ci si vuol bene, una zia o una nonna diventa di tutte..
E' una ricetta molto veloce come preparazione , ma porta via un pò di tempo con la cottura. La catalogherei come dolce da fare la sera, lo prepari, lo inforni e intanto ti guardi un bel film...

Prima di tutto però gli ingredienti:
500 ml di panna fresca,
4 tuorli,
1 uovo,
5 cucchiai di zucchero,
mezza stecca di vaniglia,
100  gr circa di zucchero per il caramello.

Accendi il forno a 160°.
Iniziamo con il preparare il caramello..
Io per comodità lo preparo direttamente nella teglia in cui decido di fare il dolce, di solito uso quelle rettangolari usa e getta, comunque queste dosi vanno bene per uno stampo piccolo intorno ai 20 cm di diametro.
Quindi metti i 100 gr di zucchero (io vado a occhio di solito...) nello stampo con un cucchiaio di acqua e portalo direttamente sulla fiamma senza mescolare mai, se no lo zucchero cristallizza, quando raggiunge un color nocciola è pronto.. 
In una ciotola a parte sbatti leggermente le uova con la frusta a mano, aggiungi la panna, lo zucchero, la vaniglia e versa nello stampo caramellato.
Inforna a bagnomaria l'ideale è mettere tra le 2 teglie, un foglio ripiegato di carta da giornale per evitare che si bruci la base.
Fai cuocere per 80 min. Una volta freddo fai riposare in frigorifero per almeno 3 ore.
E che dire.. Un classico dolce al cucchiaio, ma strepitoso!!!

mercoledì 7 marzo 2012

TAGLIATELLE DOLCI

Volevamo privarci di un pò di fritti ipercalorici per carnevale?
Certo che no..  I bambini aspettano con ansia questo periodo e nonostante l'idea della casa che puzza di fritto per 2 giorni non sia allettante, non siamo riuscite a resistere, e per il martedì grasso ci siamo messe all'opera...

Ingredienti:
500 gr di farina 00,
5 uova,
la scorza grattugiata di 3 limoni,
il succo di 1 limone,
200 gr circa di zucchero,
1 cucchiaino di lievito per dolci,
olio per friggere.

E iniziamo a impastare...
Sul tagliere facciamo un fontana con la farina e 3 cucchiai di zucchero e il lievito a cui aggiungiamo le uova leggermente sbattute. Iniziamo a impastare, deve risultare un impasto sodo proprio come quello per fare la pasta.
Lasciamo riposare per qualche minuto coperto con una ciotola.
Intanto grattugiamo la scorza in una tazza a cui aggiungiamo lo zucchero e il succo del limone.


Iniziamo a stendere la pasta, io la schiaccio leggermente con il matterello e proseguo con l'impastatrice. Arrivo ad avere un sfoglia lunga, che nn deve essere troppo sottile, su cui verso a cucchiaiate il limone zuccherato. Arroliamo la pasta su se stessa.

E la tagliamo come tagliatelle di uno spessore di circa 5/6 mm.
Scaldiamo l'olio in una larga padella e quando raggiunge temperatura ( io faccio una prova con un pezzetto di impasto se buttato nell'olio bollente inizia a friggere e riaffiora in pochi secondi è pronto), iniziamo a cuocere le tagliatelle, in un paio di minuti diventano dorate basta girarle una vota. Le prime tenderanno a risultare un pò chiare, ma bastano poche cotture per far caramellare lo zucchero e donargli un aspetto lucido!

E che dire una volta ogni tanto uno strappo alla dieta fa bene allo spirito!!!

martedì 6 marzo 2012

SCROCCADENTI


Ultimamente quasi tutte le ricette sono mattiniere, arrivano tutte da noi intorno 09..
Dopo che abbiamo portato i bimbi a scuola.. Ci si prende un caffè.. 
Il bello è che possono arrivare a sorpresa da qualsiasi parte.... Un giornale, un blog, un libro, una trasmissione in tv, oppure può arrivare da un'amica o una passante! Già, mi è capitato anche questo..
Quindi solita mattina .. Solito caffè.. E la Cri se ne esce con Gio, senti questi. Alza un canovaccio e sotto una bella fila di scrocca, vabbè sentiamoli, perchè dovete sapere che esistono vari tipi di scroccadenti , ci sono gli spaccadenti, quelli che se anche li bagni per mezz'ora in qualsiasi tipo di liquido sia caldo che freddo, sono talmente duri che ci si lascia attaccata una capsula. Ci sono i mosciadenti, mollicci e senza consistenza. Quindi la giusta croccantezza non è facile da trovare. Ma questi... Perfetti!!
Croccanti al punto giusto, dolci al punto giusto, giusta quantità di mandorle.
E arrivano da un'amica della mamma di Cri che li ha portati a giocare a tombola... Le vie del Paradiso sono infinite....


Ingredienti:
500 gr di farina 00,
3 uova,
1 bustina di lievito,
250 gr di mandorle o nocciole (o tutte e due),
300 gr di zucchero,
mezzo bicchiere di olio di semi di girasole,
mezzo cucchiaino di cannella in polvere,
scorza grattugiata di mezzo limone.


E facciamo così:
accendi il forno a 180° .
Miscela la farina con lo zucchero, il lievito, la cannella, la scorza. Aggiungi le uova leggermente sbattute ( tenendone da parte un poco per spennellare l'impasto) e l'olio e mescola velocemente alla fine aggiungi le mandorle.
Fai dei filoncini larghi circa 5 cm adagiali su una teglia, e spennella con l'uovo tenuto da parte. Inforna per circa 20, devono risultare ben dorati e sodi.
Una volta usciti dal forno falli raffreddare 5 min, poi taglia i filoncini a fettine larghe circa 1cm.
Porta il forno a 160°. Stendi i biscotti su una teglia e infornali altri 10 min. Non devono scurire troppo.
Una volta usciti capovolgili e lasciali raffreddare sulla teglia.
Una volta freddi si mantengono anche 15 gg chiusi in una scatola o in un sacchetto.
E che dire.. Son buoni bagnati nel latte alla mattina o nel vino rosso o nel passito di sera..
Veloci da prepare e... Più di così!?!?!? Bon appetit!!!!

martedì 20 dicembre 2011

CIAMBELLA ROMAGNOLA


Un bel ciambellone caldo, con la crosticina croccante e con un buon ripieno di marmellata, magari tuffato in un buon bicchiere di Sangiovese...

Questi sono i ricordi della mia infanzia e l'immagine di babbo che tuffa la ciambella nel vino rosso é decisamente attuale!
Vi riporto la ricetta originale di nonna Rina, si la mia super nonna cuoca! Ora in pensione e ottantenne ma mi tiene ancora sotto controllo per quanto riguarda la sue ricette!

Ingredienti:
500 gr di farina 00,
200 gr di burro,
250 gr di zucchero,
scorza di 1 limone,
3 uova leggermente sbattute,
1 bustina di lievito,
1/2 bicchiere di latte.

 Setacciamo la farina con il lievito, aggiungiamo il burro a pezzetti, lo zucchero, la scorza di limone e le uova.
Insomma tutto tranne il latte.. Amalgamiamo bene tutto fino a che il burro "non si vede più" e questo punto aggiungiamo il latte.
Foderiamo 1 larga teglia con carta da forno su cui adagiamo a cucchiaiate l'impasto.
Se si vuole aggiungere marmellata o nutella questo è il momento, basta fare uno strato di impasto stendere abbondante marmellata (io per questa dose sempre ne uso quasi un vasetto intero),
e ricoprire con il restante impasto.
Cospargiamo con abbondante zucchero e inforniamo a 180° per 40 /45min . 
Queste dosi vanno per una grande ciambella o per 2 dal diametro di 24 cm.
Ma comunque vada sarà un successo..
 Ho sbagliato e riadattato questa ricetta in ogni modo.. Ne ho fatto biscotti, ne ho fatto tartellette ripiene con marmellata, l'ho fatta piccola e grande... E' sempre buona! E appena sfornata.. Mmmmmmm..... Garantisce nonna Rina!!!!!