giovedì 14 aprile 2011

TROCCOLI ISTRUZIONI PER L'USO (strozzapreti rustici)


Dopo il successo di CAPPELLETTI ISTRUZIONI PER L'USO , mi diletto con una ricetta molto più semplice.. Questi strozzapreti nascono in casa mia come pasta da preparare velocemente, si perchè capita spesso che arrivino nonni o amici  all'ultimo minuto e che gli vogliamo fare gli spaghetti!?! Senza nulla togliere agli spaghetti, non si può campare solo di quelli... E questi troccoli si preparano in 15 min e si cuociono in 3 min..
La mia guru sulla pasta fresca, nonna Rina, li ha sempre chiamati troccoli (in dialetto trocal) e perchè contraddirla!?!? Quindi mi scuso se esiste una ricetta originale diversa da questa e, come sempre , grazie se mi aggiornate!

per 4 persone (+ 2 bimbi che mangiano pochissimo!) :
500 gr di farina tipo 0
acqua QB

... E procediamo così..
Metti la farina a fontana sulla spianatoia ( e tulir come dice la nonna in dialetto) e aggiungi acqua poco alla volta fino a formare un impasto che NON si deve attaccare alle mani e deve essere molto sodo, un impasto troppo morbido ci creerebbe qualche problemino al momento del taglio..
..Inizi a stendere la pasta con il matterello..

... Fino ad arrivare a uno spessore di circa 4/5mm...
... Cospargere sempre con farina e iniziare a tagliare delle strisce larghe circa 4 cm..
... Queste strisce vanno a loro volta tagliate in piccoli bastoncini di circa 4/5 mm di lato...
..A questo punto i troccoli sono pronti!

Abbondante farina et voilà!

Si possono far diventare strozzapreti  molto velocemente.. Basta tagliare  i listarelli più stretti 2mm circa e arrotolarli su se stessi..
Fai cuocere circa 6 min in acqua bollente e condiscili a piacere  verdure o  salsiccia e sangiovese..
Io e Cris l'ultima volta li abbiamo conditi con un sugo di verdure (2 carote, 1 cipolla, 1pugno di piselli e 1 zucchina rosolati in padella con un filo d'olio e sale) e amalgamati con gongorzola.
 Strepitosi!







Nessun commento:

Posta un commento