Un bel ciambellone caldo, con la crosticina croccante e con un buon ripieno di marmellata, magari tuffato in un buon bicchiere di Sangiovese...
Questi sono i ricordi della mia infanzia e l'immagine di babbo che tuffa la ciambella nel vino rosso é decisamente attuale!
Vi riporto la ricetta originale di nonna Rina, si la mia super nonna cuoca! Ora in pensione e ottantenne ma mi tiene ancora sotto controllo per quanto riguarda la sue ricette!
Ingredienti:
500 gr di farina 00,
200 gr di burro,
250 gr di zucchero,
scorza di 1 limone,
3 uova leggermente sbattute,
1 bustina di lievito,
1/2 bicchiere di latte.
Setacciamo la farina con il lievito, aggiungiamo il burro a pezzetti, lo zucchero, la scorza di limone e le uova.
Insomma tutto tranne il latte.. Amalgamiamo bene tutto fino a che il burro "non si vede più" e questo punto aggiungiamo il latte.
Foderiamo 1 larga teglia con carta da forno su cui adagiamo a cucchiaiate l'impasto.
Se si vuole aggiungere marmellata o nutella questo è il momento, basta fare uno strato di impasto stendere abbondante marmellata (io per questa dose sempre ne uso quasi un vasetto intero),
e ricoprire con il restante impasto.
Cospargiamo con abbondante zucchero e inforniamo a 180° per 40 /45min .
Queste dosi vanno per una grande ciambella o per 2 dal diametro di 24 cm.
Ma comunque vada sarà un successo..
Ho sbagliato e riadattato questa ricetta in ogni modo.. Ne ho fatto biscotti, ne ho fatto tartellette ripiene con marmellata, l'ho fatta piccola e grande... E' sempre buona! E appena sfornata.. Mmmmmmm..... Garantisce nonna Rina!!!!!