domenica 20 febbraio 2011

SCHLIPFKRAPFEN



Venerdì sera ore 16.30.... Oggi abbiamo ospiti..
Criss arrivo!!! Con una ciurma di bimbi scatenati  e affamati, quindi merendina e via ai fornelli! Già per questa sera abbiamo deciso un menù semplice semplice..
Schlipfkrapfen, filetto alla senape, e mini pavlova come dolce..
Criss non resiste  e dopo una settimana che ci pensava decide che IO devo fare, senza possibilità di scelta, una crema alla catalana al cioccolato..
Quindi lei si mette a impastare per gli schlipf e a preparare il composto, io inizio con 'sta catalana.....
Di solito adoro la crema catalana ma questa ricetta mi ha fatto impazzire per quasi 3/4 d'ora ( non considerando Criss che mi dava ordini come un generale in battaglia..) e oltre tutto richiede l'utilizzo di 11 tuorli, quindi intanto che la preparo sto già pensando a che esperimenti fare con gli albumi... 
Riesco a finire dopo che peso tuorli, uova, panna, latte, zucchero, in più riprese.. perchè ci sono 2 strati, il primo di cioccolato poi freddi in frigo.. Amaretti tritati.. E il secondo strato di crema poi di nuovo in frigo e per ultimo lo zucchero sopra.. Ce l'ho fatta!!! Aspettano solo di essere caramellati...
Intanto Criss era a buon punto sia l'impasto che il composto erano pronti...
Sono le 19.30 Lori e la Tella ( le nostre cavie! hi hi e non lo sanno!)  sono arrivati..
Consideriamo che la Tella mangia quanto un criceto e che Lori vuole fare il modello quindi è a dieta..
Noi come al solito senza ritegno consideriamo di preparare per 8 persone..chissà magari i bimbi vogliono assaggiare e non vogliamo rimanere la voglia..


                                                           SCHLIPFKRAPFEN



 Ingredienti per circa 8 persone

per la pasta
250gr farina oo
100gr farina integrale
1 cucchiaio di olio ex.v
acqua qb.

per il composto
1 grossa cipolla
200gr formaggio spalmabile tipo philadelphia
4 grosse patate
uno spicchio d'aglio
una noce di burro
sale qb.

Fai lessare le patate intere con la buccia, intanto trita finemente la cipolla, l'aglio e falli appassire a fuoco lento in 2 cucchiai di burro. Una volta pronti trasferiscili  in una ciotola, aggiungi le patate schiacciate, il formaggio morbido e regola di sale.
Prepara la pasta, unendo tutti gli ingredienti insieme e aggiungi acqua fino ad ottenere un composto elastico. Stendi la sfoglia su un tagliere con il mattarello, o con la macchinetta, fino ad uno spessore di 3 mm, con uno stampo circolare ottieni tanti cerchi che successivamente riempi con il composto.
Infine chiudi gli schlipf piegando l'impasto e facendo pressione con le dita formando cosi' delle mezze lune. 
Fai cuocere i tortelli in abbondante acqua salata fino a che non affiorano; scolare, mettere su un piatto e ricoprire con erba cipollina tritata e parmigiano grattato, e per finire cospargi il tutto con abbondante burro fuso.
Il risultato è strepitoso.. e anche se sembra una preparazione difficile è abbastanza veloce.. e come per ogni cosa basta prenderci un po' la mano.. sicuramente ne vale la pena!

Nessun commento:

Posta un commento