Per la giornata di festa (17 giugno) organizzo un piccolo pranzo in famiglia e anche se in questo periodo non mi sento molto patriottica, nel mio piccolo decido di far vivere comunque la festa ai bimbi e nonni..
La voglia di cucinare era come al solito attiva.. Quindi ispeziono il frigo e salta fuori questa squisitezza...
Ingredienti:
Per la pasta
500 gr di farina tipo 0
Per il composto:
80 gr di formaggio morbido (io ho usato robiola)
4 patate di media grandezza
100 gr parmigiano grattugiato
1 uovo intero
1 pz di sale
Immergi le papate in acqua fredda e falle lessare per circa 20 min, controlla con la forchetta il grado di cottura (la forchetta deve infilarsi ma non spezzare la patata).
Prepara la pasta e falla riposare qualche minuto ( coperta da una ciotola se l'ambiente è riscaldato, o se l'impasto risulta un pò duro) .
Una volta cotte le patate cava la buccia e schiacciale con il "passino", aggiungi i formaggi e l'uovo, e il sale, mescola con una forchetta fino ad avere un composto omogeneo.
Stendi la pasta ricava dei quadrati di circa 4 cm e chiudili come spiegato QUI.
Vanno cotti in abbondante acqua salata per 2 minuti da quando inizia a bollire. Scolate e servite sul sugo patriottico! Io ho fatto così..
Sugo rosso:
1 peperone rosso
1 piccola cipolla
1 fettina sottile di pancetta
Tutto tagliato a piccoli dadini e soffritto in padella con poco olio di oliva.
Sugo bianco:
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di mascarpone
50 gr circa di parmigiano grattugiato
100 ml circa di panna liquida
Tutto in padella qualche minuto per amalgamarli.
Salsa verde:
1 mazzetto di basilico
20 gr circa di pinoli tritati
Olio extra vergine di oliva QB
Schiacciare il basilico nel mortaio ( rimane di un verde molto piè brillante perchè non si ossida con il metallo dei coltelli o delle lame del mixer). Aggiungi poco olio fino a formare un salsa soda. Viene un pesto leggero e senza pecorino non monopolizza gli altri sapori.
Alla fine è risultato carino e gustoso, i bimbi han fatto le bandierine e sono stati molti fieri di partecipare anche loro all'allestimento! Comunque i cappellacci sono troooopo buoni!
Nessun commento:
Posta un commento