Cioccolato caldo per una fredda giornata di neve, cioccolato con nocciole per tutte le carenze di affetto, cioccolato bianco (il preferito di Serena, soprattutto se sciolto sul termosifone...) Per decori strepitosi..
Ganache al cioccolato per farcire.. Cioccolato al latte è il preferito dei bimbi.. Cioccolato con sale e cioccolato al peperoncino... Insomma in ogni modo!!
E.. Cuore caldo al cioccolato.. Stiamo ancora pensando a come renderla un pò più nostra o con crema di arancio amaro.. O con salsa al rum.. Vedremo, anzi proveremo.. Abbiamo già diverse cavie a disposizione, quindi presto vi diremo il verdetto... Intanto come sempre buon lavoro..
Ganache al cioccolato per farcire.. Cioccolato al latte è il preferito dei bimbi.. Cioccolato con sale e cioccolato al peperoncino... Insomma in ogni modo!!
E.. Cuore caldo al cioccolato.. Stiamo ancora pensando a come renderla un pò più nostra o con crema di arancio amaro.. O con salsa al rum.. Vedremo, anzi proveremo.. Abbiamo già diverse cavie a disposizione, quindi presto vi diremo il verdetto... Intanto come sempre buon lavoro..

INGREDIENTI:
150 gr di cioccolato fondente al 70%
20gr di farina
2 uova intere
1 tuorlo
1 pizzico di sale
15 gr di cacao amaro
80 gr di burro
70 gr di zucchero a velo
1/2 bacello di vaniglia
ESECUZIONE:
per prima cosa prepara gli stampini, ungili con il burro (io lo sciolgo e lo stendo con un pennello) e cospargili di cacao.
Fai sciogliere a bagno maria, (io al micro), il cioccolato con il burro tagliato a pezzetti.
Una volta sciolto lo si fa raffreddare in un recipiente. In una ciotola metti le uova, lo zucchero e la vaniglia, lavora con il frullatore per 10 minuti.
Incorpora con una spatola il cioccolato tiepido, la farina, il cacao amaro e il pizzico di sale.
Versa il composto negli stampi fino a 3/4 dal bordo, infine inforna a 180° per 13/15 minuti...
Va servito caldo e il centro deve rimanere morbido, quindi dal momento che ci mette così poco a cuocere fai una prova nel tuo forno con uno dei dolci così riuscirai ad avere la cottura perfetta..
I tortini non cotti si possono congelare!! E nel nostro forno ( cioè in quello di criss che sta diventando sempre più mio..) basta aggiungere 6 min circa di cottura..
Comodi e veloci..... Fatto!!
Fai sciogliere a bagno maria, (io al micro), il cioccolato con il burro tagliato a pezzetti.
Una volta sciolto lo si fa raffreddare in un recipiente. In una ciotola metti le uova, lo zucchero e la vaniglia, lavora con il frullatore per 10 minuti.
Incorpora con una spatola il cioccolato tiepido, la farina, il cacao amaro e il pizzico di sale.
Versa il composto negli stampi fino a 3/4 dal bordo, infine inforna a 180° per 13/15 minuti...
Va servito caldo e il centro deve rimanere morbido, quindi dal momento che ci mette così poco a cuocere fai una prova nel tuo forno con uno dei dolci così riuscirai ad avere la cottura perfetta..
I tortini non cotti si possono congelare!! E nel nostro forno ( cioè in quello di criss che sta diventando sempre più mio..) basta aggiungere 6 min circa di cottura..
Comodi e veloci..... Fatto!!