venerdì 22 aprile 2011

MUFFIN AL LATTE DI SOYA CON GOCCE DI CIOCCOLATO

MUFFIN che passione! Una malattia che piano piano arriva a casa di tutti.. Chi non si è mai fatto tentare?
 Bè io non resisto, ma, a quasiasi  tentazione!! Se dolce poi... Ogniuno ha il suo tallone d'Achille.
Muffin per me sono colazione, sono merenda, sono da decorare con la crema di burro insieme bimbi (..e per questo non ci sono foto pubblicate..), sono belli da vedere, e facili da fare, ma non sempre ho trovato la ricetta giusta..
Questa lo è!!! E nonostante qualche variazione, o forse grazie a qualche variazione, perfetti! Anche se gli originali non li ho mai sentiti. Intanto mi accontento e me li magno!
per 12 muffin:
ingredienti secchi:
450 gr di farina
150 gr di zucchero
1 bustina lievito per dolci
200 gr di gocce di cioccolato fondente
1 cucchiaino scarso di sale
ingredienti umidi:
2 uova leggermente sbattute
1 cucchiaino di essenza di vaniglia (facoltativo)
200 ml di latte di soya 
125 gr di burro fuso

Accendi il forno a 180°. 
Mischia insieme tutti gli ingredienti secchi, a cui aggiungerai prima il burro, poi le uova e la vaniglia  e infine il latte. Devi ottenere un impasto granuloso.
Metti negli stampini da muffin e cuoci per circa 25 minuti , devono dorarsi.
E slurp!


martedì 19 aprile 2011

ISOLA DI GORM con vulcano al ciocorì.. AUGURI MICHELE!

Continuano i miei esperimenti con la pasta di zucchero....
Questa volta ci prepariamo ad affrontare l'ISOLA DI GORM.. Mi chiama un'amica chiedendomi un piccolo aiuto e mi manda immagini di queste isole.. Tutte carine ma tutte molto confuse.. Sono un pò purista e mi piace che anche le decorazioni siamo nitide.. Quello che mi dava più da pensare era il vulcano,  mi è venuto in mente, pensando alla pasta di cereali che usa "IL BOSS DELLE TORTE", il ciocorì!
Per renderlo un pò più a "effetto sassi" ho usato fiocchi di cereali e non il riso soffiato (come prevede la ricetta originale). Vi dirò che una volta fatto raffreddare, ma non solidificare, si lavora decisamente bene e si può preparare anche in anticipo e poi  conservarlo in frizer.
Peccato che non sono riuscita a completare la torta con i Gormiti preferiti di Michele.. La foto sarebbe stata un pò più completa!
Comunque vedrò di rintracciarla..
Quindi, base di pan di spagna bagnata con succo all'ananas, farcito con crema di mascarpone e stuccato con panna montata. Mare e lava in pasta di zucchero ( e la prossima volta proverò a tingerla direttamente in preparazione.. Si evitano sicuramente mani e taglieri tinti).
Sconsiglio vivamente di non fare le scritte di auguri con i gel colorati.. Sbavano! E l'ho imparato a mie spese su un paio di torte.. Di sicuro meglio il cioccolato!
Vi aggiungo la ricetta del ciocorì:
6 MARS
1/2 pacchetto di riso soffiato
125 gr di burro

verso in una ciotola  il riso soffiato, taglio a pezzetti il mars e il burro e li metto direttamente in un pentolino con il fondo spesso, sciolgo sul fuoco a fiamma bassissima fino a farli amalgamare perfettamente, non devono rimanere grumi. Rovescio la crema sul riso e amalgamo con un cucchiaio.
Stendi il tutto in una teglia e metti in frizer. Una volta consolidato lo taglio a pezzetti  e li conservo chiusi in sacchetti in frizer. Scongelare 10 min prima di servire! 


Il piccolo Michele ha comunque gradito.. Ancora Tanti AUGURI!

lunedì 18 aprile 2011

SFORMATINO DI VERDURE

Questa ricetta la provo per far contenta nonna Emiliana, è uno dei suoi antipasti preferiti e lo prende sempre quando va in un ristorante a Marradi, ha pure cercato di corrompere la cuoca per farsi dare la ricetta..
Con le sue indicazioni ha provato, ma non le sono riusciti..
Sia mai! Proviamo!  
Soprattutto perchè ho un super minestrone pronto e in famiglia sono quasi l'unica a mangiarlo, altrimenti mi toccherebbe un "mono menù" per qualche giorno..
Arriva Cris e ci mettiamo al lavoro, ovviamente prende in mano la situazione e inizia a distribuire ordini..
Allora.. Comandi!!
Quindi..
Accendo il forno a 200°.
Cavo dal minestrone circa 2 tazze di brodo (e lo congelo, serve sempre) rimango circa 500 gr di minestrone, il rimanente lo faccio bollire una decina di minuti, deve asciugare quasi del tutto. Aggiungo 100ml di panna, 80gr di parmigiano grattugiato e frullo con il mixer, regolo di sale. Aggiungo 3 uova leggermente sbattute e mescolo bene.
Imburro e infarino 6 stampini, ci verso il composto  e inforno. Gli stampini li ho messi dentro una teglia con un dito d'acqua sul fondo( della teglia..) Cris consiglia di mettere anche un coperchio in modo da effettuare una simil cottura a vapore. Cuocere 30 / 35 min.
Non l'ho impiattato al meglio, ma gustoso e non troppo impegnativo.. La mia personal Chef (ovviamente Cris) consiglia una crema di formaggi per accompagnarlo. Perfetto antipasto!

domenica 17 aprile 2011

FILETTO CON VERDURE E PANNA DI SOYA

Pranzetto da single speciale!
Ore 8.30  di lunedì (che già di suo non è mai una gran giornata ...) Come tanti mi trascino in ufficio e cerco di svegliarmi con un super caffettone... Non basta ... Continuo a guardare l'orologio..
Ore 10.30 altro caffettone... Già meglio, inizio a capire cosa sto facendo!
Ma continuo a non essere molto carica.. Penso che ho finito la farina di mandorle, e la panna di soya, quindi mi attacco a questo pensiero e studio tra me e me a cosa provare di nuovo con la farina.. Penso al supermercato che mi aspetta! Intorno alle 12 il capo arriva e mi da il ben servito ((per lavori staccano la luce, grazie ENEL!),  libertà un'ora prima del solito, inizio ad apprezzare di più il lunedì! Non me lo faccio ripetere e scappo, casa.. Anzi prima supermercato!! Aleeee!! Prendo quello che mi serve e vado a casa pensando a 4/5 ricette insieme, arrivo, scarico la spesa, apro il frigorifero e...
Abbandonato a se stesso vedo l'ultimo pezzo di filetto, rimasto dalla cena di ieri sera, nudo e crudo!
La fame la vince su tutto e preparo 2 verdure al volo ( mezzo peperone, mezza zucchina, mezza cipolla), Le rosolo in un filo d'olio, un pizzico di sale, quando sono cotte aggiungo il filetto e lo cuoci 3 min per lato. Aggiungo la panna di soya 1 minuto prima di terminare la cottura.

                                
Un bel piatto, un bel bicchiere di vino rosso... E il lunedì diventa una giornata splendida!
Addio a qualsiasi altro pensiero....

venerdì 15 aprile 2011

FILETTO AL PEPE VERDE

Inizio a essere dipendente del filetto.. Quindi ogni scusa è buona per provarlo..
Questa sera Criss arriva da me preparata.. Ha studiato! Da brava cuochina prepara tutti gli ingredienti che servono:
un filetto di maiale di circa 600gr ( pulito del grassetto e tagliato a medaglioni spessi circa 2cm)
100 ml di panna circa
 3 cucchiai di marsala
sale qb
2 cucchiai di pepe in salamoia
2 noci di burro per la cottura

... E lo ha preparato così..

Porta a temperatura il burro in una larga padella, deve essere molto caldo. Aggiungi il filetto e fai rosolare per circa 3 min per lato. Regola di sale. Cava il filetto dalla padella e tienilo in caldo.
Getta un poco del burro di cottura (tenerne appena un fondo) in cui si mette il pepe e la panna si porta a bollore, si aggiunge il marsala e si fa fiammare qualche secondo. Aggiungi il filetto e fallo scaldare ancora 1 minuto.. 
Adoro il pepe! E nel filetto quello in salamoia è la morte sua!!!!!!!!!




giovedì 14 aprile 2011

TROCCOLI ISTRUZIONI PER L'USO (strozzapreti rustici)


Dopo il successo di CAPPELLETTI ISTRUZIONI PER L'USO , mi diletto con una ricetta molto più semplice.. Questi strozzapreti nascono in casa mia come pasta da preparare velocemente, si perchè capita spesso che arrivino nonni o amici  all'ultimo minuto e che gli vogliamo fare gli spaghetti!?! Senza nulla togliere agli spaghetti, non si può campare solo di quelli... E questi troccoli si preparano in 15 min e si cuociono in 3 min..
La mia guru sulla pasta fresca, nonna Rina, li ha sempre chiamati troccoli (in dialetto trocal) e perchè contraddirla!?!? Quindi mi scuso se esiste una ricetta originale diversa da questa e, come sempre , grazie se mi aggiornate!

per 4 persone (+ 2 bimbi che mangiano pochissimo!) :
500 gr di farina tipo 0
acqua QB

... E procediamo così..
Metti la farina a fontana sulla spianatoia ( e tulir come dice la nonna in dialetto) e aggiungi acqua poco alla volta fino a formare un impasto che NON si deve attaccare alle mani e deve essere molto sodo, un impasto troppo morbido ci creerebbe qualche problemino al momento del taglio..
..Inizi a stendere la pasta con il matterello..

... Fino ad arrivare a uno spessore di circa 4/5mm...
... Cospargere sempre con farina e iniziare a tagliare delle strisce larghe circa 4 cm..
... Queste strisce vanno a loro volta tagliate in piccoli bastoncini di circa 4/5 mm di lato...
..A questo punto i troccoli sono pronti!

Abbondante farina et voilà!

Si possono far diventare strozzapreti  molto velocemente.. Basta tagliare  i listarelli più stretti 2mm circa e arrotolarli su se stessi..
Fai cuocere circa 6 min in acqua bollente e condiscili a piacere  verdure o  salsiccia e sangiovese..
Io e Cris l'ultima volta li abbiamo conditi con un sugo di verdure (2 carote, 1 cipolla, 1pugno di piselli e 1 zucchina rosolati in padella con un filo d'olio e sale) e amalgamati con gongorzola.
 Strepitosi!







martedì 12 aprile 2011

GRIGLIATA AMMODONOSTRO

Finalmente arriva la primavera e come ogni anno inizia la stagione delle grigliate! Marco, mio marito, non può resistere  alla carne cotta alla fiamma.. Già in queste occasioni salta fuori il suo animo da (vecchio) scout..
Quindi passa una mattina a costruire gli spiedoni e i supporti (.. assolutamente indispensabili in ogni famiglia,dovete sapere che noi a casa abbiamo 2 barbecue..), poi cuociamo la carne infilzata sulla fiamma..



...Di sicuro molto romantico..
...Una bella abbrustolita anche al pane...

.. E son tutti felici e con la pancia piena!  Bimbi, nonni, e anche Uli (il mio grande cane da combattimento..)
Ogni tanto ci sta!!! E riposa anche la lavastoviglie!! 

martedì 5 aprile 2011

CHEESE CAKE AL CIOCCOLATO BIANCO CON FRUTTI DI BOSCO (...SERATA DI ORDINARIA FOLLIA!)

Serata di "ORDINARIA FOLLIA"! Come spesso succede io e Criss ci troviamo al PC a fare le nostre chiacchierate.. In relax e senza fretta ci insultiamo amorevolmente... Le ho promesso uno scherzetto e non vedo l'ora  che arrivi a vedere questo post! A volte le battute uscite così di getto sono fantastiche..
Questa ricetta le è riuscita proprio bene.. Quando ho assaggiato il dolce ero proprio soddisfatta.. Quindi buon lavoro a tutti e...
Divertitevi un pò con me!



Ci sono

Ciao

E adesso? 'Ndo stai?

Sono qui che leggo il mio nuovo libro di ricette......
Ricette mediterranee

E.... Io ho solo un libricino...
Cucina no Problem..
Stiamo battendo la fiacca con il blog..

Vero, ma qui ci sono tante cosine carine.. Bisogna che ci diamo da fare..

Che cazzarola si! Intanto potresti scrivermi gli ingredienti delle cheese cake... Quando ne hai voglia...

Ma quale ancora quello vecchio?

Yes..

Pensavo di averli gia' messi..

Ne hai provati altri senza di me?

Provvedo subito
No

Io non li ho gli ingredienti, la cheese la hai fatta senza di me..

x 10 stampini 45 gr di farina bianca


60 di burro 5oo di formaggio meta' di un tipo meta' di un altro a piacimento.. di chi fa' il dolce ovviamente..
be' certo mi piace quando fai la vittima...

Tipo Philadelpia e squaquerone?

4 uova 70 di zucchero semolato
ma che squaquerone .....???

E' formaggio no?!?!?! Se devo sciegliere faccio io..
Ricotta? Poi lo squaquero sta bene ovunque..

L'amico philo va sempre benissimo, l'altro puoi fare fiocchi di latte o ricotta o ecc ecc ecc...
..Azz.. Mi fai perdere il filo del discorso...

ecc ecc ecc.. 'Sti mazzi!!!!

250 di frutti di bosco x la salsa da guarnire

lo squaquerone quindi non va bene.. Ma è specificato? lo hai provato?

..O! Modera il linguaggio se no mi intimidisco, lo sai che sono una personcina a modo IO!

Quindi tu la stai scrivendo.. Io la sto riscrivendo... Poi la riscrivo sul blog..

.. O con sto squaquero ai rotto... Fai come ti pare tanto lo fai sempre!

Ti vedo già intimidita... Fai tenerezza...
Sei permalosa oltre che intimidita.. Ma lo hai provato o vai a intuito?!?!

Ma certo mi diverto di piu' con te..

Faccio un copia e incolla..

No i formaggi me li sono inventati se no dove sta' il divertimento....

Ma allora non sei un giudice affidabile.. Quindi come si fa sta cheese?

Ueeeeeeee non scherzare con i sentimenti. Sono quelli che io ho messo nel dolce, ma chi lo fa' puo' avere la scelta di aprire il frigor e metterci quello che ha...
Io ho usato l'amico phila e la ricotta

Sei prolissa... mi dici come si fa o vado a sentimento?
Intando che partorisci mi preparo una tisana..
Teo la vuole?

Si grazie il solito the' al gelso

Appena trovo un corriere gliela mando...
Mi raccomando che mi aspetti, se no mi offendo..

Impastare i biscotti precedentemente sbriciolati con il burro
ovviamente sciolto a bagnomaria... Chissa' poi perche' si dice così?!
.. E distribuire il composto nel fondo degli stampini, che erano stati foderati con carta da forno , fatto questo passiamo al composto..

mettiamo i formaggi in una terrina, uniamo i tuorli e la farina e mescolare fino a formare una pasta liscia.unire poi il cioccolato tritato. In un altra terrina lavoriamo gli albumi con i 60 gr di zucchero.. Fino a che non saranno ben spumosi..
Incorporare gli albumi al composto di formaggi ma farlo delicatamente

... quanto tempo sprecato.. adesso ti faccio davvero uno scherzetto..

Versare il tutto negli stampini passare per 10/15 minuti in forno preriscaldato a 150°.
Farlo raffreddare del tutto poi metterli in frigor per un paio d'ore preparare la salsa e guarnire.

Crisss!!!! Sei sparita!

No ci sono, scusa ma stavo interrogando la cele sul calore..
Sui buoni e i cattivi conduttori di calore...

Tagliata di tonno piccante..

Dai che devo terminare la ricetta! Perche' ti chiederai e la salsa come la faccio? MO te lo dico. Mettiamo in un pentolino i frutti di bosco con 4/5 cucchiai di zucchero e portiamo a bollore. Frullare il tutto nel mixer ed ecco fatto.
Cosa centra la tagliata di tonno piccante con l'interrogazione di cele...???
Allora quale scherzetto mi fai???E'E'E'E'E

La tagliata è una ricetta che ho appena visto e che mi ispira..
La cele non è ancora a letto!?!?!
... Tra un pò arriva il corriere con la tisana .. Han detto max 48 ore..
Allora sta salsa!?!?
A, l'ho vista.. stavo guardando Borghese e mi son distratta..

Ma te l'ho poi scritta,
ma dove lo stai guardando?
I bimbi stanno andando a letto ora..

Su Real Time..
Ora preparo la ricetta e dopo mi vado a spaparazzare sul divano...

Ok io ci vado adesso.. E aspetto la tisana per Teo.. 
Allora notte saluta MARCO



IO NON POSSO FAR ALTRO CHE RIPORTARVELA..
CRISS!!!! QUANDO VUOI FAI TU LA RICETTA CHE NON SI CAPISCE!!!!!!!!
GRAZIE A TUTTI E PORTATE PAZIENZA... CI DOBBIAMO DIVERTIRE PURE NOI!!!